mercatini natalizi di berna
- 04 dic 2010
- 05:45 - 22:00
- all'aperto
- parco U. Guzzi - Abbadia Lariana, LC
http://www.abbadialariana.com/attachments/article/198/Berna.pdf
Il Comitato Gemellaggi di Abbadia Lariana organizza per domenica 12 dicembre 2010 una gita a Berna, in occasione dei tradizionali mercatini natalizi...
Nessun'altra città ha saputo preservare così bene il suo carattere storico come Berna, capitale della Svizzera.
Il centro storico di Berna fa parte del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO e vanta sei chilometri di arcate, una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d'Europa. L'atmosfera medievale della città con numerose fontane, facciate in mattoni, vicoli e torri storiche è esemplare.
La veduta più bella sull'antica città sull'Aare si ottiene dal giardino delle rose affacciata sulla Fossa degli orsi o dalla piattaforma della torre di 101 metri della cattedrale. Gli antichi bastioni scendono a picco verso la riva. I negozi, i bar e i caffè-teatro del centro storico (in parte ricavati in cantine con le volte a botte) e i piccoli caffè attirano sia i Bernesi, che i turisti.
Il centro storico di Berna sorge su una penisola circondata da un'ampia ansa del fiume Aare. Proprio nel mezzo si eleva l'imponente Bundeshaus, dove si riunisce il Parlamento svizzero. Musei, teatri, attrazioni varie, ristoranti, negozi e i mercati settimanali si raggiungono facilmente a piedi. Con sei km di portici Berna offre uno dei più lunghi shopping al coperto d'Europa.
A metà del XVI secolo sorsero nella città undici fontane figurative in stile rinascimentale. La torre dell'orologio, con il suo celebre Glockenspiel, risale al XII secolo. Ma la più frequentata attrazione turistica cittadina resta il Bärengraben (il fossato degli orsi).
Il mercatino di Natale di Berna si svolge in due punti della città.
Nella Città Vecchia ci sono due grandi mercatini natalizi. Uno nella Waisenhausplatz e l'altro davanti alla cattedrale Munster, a dieci minuti di cammino.
50 casette di legno formano il primo ed offrono oggetti d'artigianato, fiori secchi, pantofole, bijoux, decorazioni natalizie in vetro, tessuti realizzati a mano, giocattoli in legno, cappelli, ceramiche, candele intagliate, minerali, tipici coltellini svizzeri, spezie per la cucina, CD di musica classica e natalizia e campanelle d'antiquariato.
Da degustare vin brulé, croccante, panpepato, mosto "brulé", salcicce alla griglia, torte, raclette di formaggio sul pane e caldarroste. Una simpatica particolarità del mercatino è la Packlihaus (casa dei doni) dove è possibile impacchettare e decorare tutti i regali comprati.
Nelle 30 casette accanto alla cattedrale nella Munsterplatz si vendono fiori secchi, cappelli, collane di pietre dure, candele, ceramiche, vasi, orsacchiotti di peluche (a testimonianza che Berna è la città degli orsi), sciarpe, decorazioni e figurine per il presepe e porcellane.
Negli stand gastronomici: raclette di formaggio sul pane, vin brulé, chili con carne, salsicce alla griglia, grandi torte e caldarroste.
Quest'anno Abbadia vi invita a passare una giornata indimenticabile in terra Svizzera.
La gita avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica e la quota di partecipazione è di 30 euro, 27 per gli iscritti al Comitato Gemellaggi, e sarà raccolta entro il 4 dicembre (MA E' MEGLIO AFFRETTARSI!) presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Abbadia Lariana in via Nazionale.
La quota non include pranzo e/o cena ma solo il trasporto che sarà effettuato in autobus dal parco Ulisse Guzzi alle ore 5:45 e il rientro è previsto per le ore 22:00 circa.
Per eventuali chiarimenti e eventuali informazioni ulteriori utilizzare il seguente indirizzo di posta:
spanisha@libero.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Alberto Spagnolo
COMITATO GEMELLAGGI COMUNE DI ABBADIA LARIANA
VIA NAZIONALE, 120
23821 ABBADIA LARIANA LC
TEL. +39 0341731241