Sabato 28 settembre torna Mela Vertical, la corsa non competitiva che da Valle Maggiore (418 m) sale fino a Maggengo del Sasso (1418 m), a Villa di Tirano.
Una Vertical su una antica mulattiera, con pendenze fino al 51%
E' stata ideata con l’obiettivo di ripercorrere un tracciato storico calcato dai nostri antenati per secoli, in ogni stagione, in ogni condizione climatica, carichi di pesanti fardelli e rende merito a chi l’ha percorsa per necessità e per spirito di sopravvivenza.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, quest’anno, avrà luogo la seconda edizione ufficiale della manifestazione che, sarà anche la prima prova della Combinata Valtellina Verticale – connubio tra Melavertical e Stralunata, gara e raduno di scialpinismo organizzata dall’omonina associazione di Aprica.
Il percorso si sviluppa lungo la vecchia mulattiera Peita-Sasso.
Si parte dai vigneti terrazzati per raggiungere presto i boschi di latifoglie in cui dominano i secolari castagni.
Si incontrano i ruderi delle antiche Contrade un tempo abitate stabilmente, e senza tregua si arriva al maggengo di Stavello dove si apre un'ampia costa prativa che domina il fondovalle; gli ultimi sforzi portano alla radura del Sasso dove il bosco di latifoglie lascia gradualmente il posto al bosco di conifere.
Programma:
11.00
Inizio consegna pettorali e ritiro pacchi gara
presso Centro Polifunzionale di Via Europa
13.30
termine consegna pettorali
ed eventuali ultime iscrizioni
13.35
termine ritiro indumenti per trasporto in quota
Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!
Copyright © eDandy. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy e Termini del Servizio - Informativa Cookies
Powered by lcDesign