25 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30
Festival del Parco di Monza - edizione online
Quest'anno si terrà un Festival particolare, una quarta edizione speciale, un'esperienza nuova - online - che si potrà vedere in diretta streaming nella giornata del 25 ottobre e anche successivamente in ogni sua parte.
Video di performance, concerti, documentari, visite guidate nelle cascine, nelle ville, nei mulini e in tanti fantastici spazi verdi. Presentazioni di libri con l?autore, incontri e interviste in diretta di personaggi noti. Su computer, tablet, smartphone e smart Tv: si scopriranno luoghi sconosciuti, inaccessibili, misteriosi. Un?occasione unica per conoscere e amare sempre di più il Parco.
Dalle ore 10 sulle pagine Facebook, sui canali YouTube e sui siti del Festival, della Reggia di Monza e dell?associazione Novaluna.
PROGRAMMA
Apertura
Ludwig van Beethoven ? Quartetto Op. 18 n. 6 Allegro con brio
Quartetto Legometha. In collaborazione con Amici della Musica. Con il Patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania Milano
10.00
Noi siamo Parco ? Il Festival tra Natura e Cultura per il nostro futuro
Cristina Sello, Responsabile Festival del Parco di Monza. Paola Martinelli, Scuola Agraria Parco di Monza
Un Festival per Alfredo
Annalisa Bemporad, Presidente Associazione Novaluna, dedica a Alfredo Viganò
Dove te vett o Mariettina - canto popolare lombardo. Ensemble Sangineto
10.15
Parco e Villa. Sarà reale rilancio?
Dario Allevi, Presidente Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e Sindaco di Monza
Monica Guzzi, vice caposervizio Il Giorno Ed. Monza-Brianza
Deborah?s theme (da C?era una volta in America)
Phase Duo. Produzione: Musicamorfosi
10.30
Parco che nutre, Parco che cura
Vittorio Gatti, Festival Parco di Monza
Video: Una fattoria nel Parco di Monza
Paola Santeramo, Presidente Confederazione Italiana Agricoltura
Patrizia Ucci, Progetto Cibo e Salute di Slow Food
Corti per l?ambiente ? A cura di Anteo spazioCinema.
Wrapped (Germania) di Falko Paeper, Florian Wittmann, Roman K??lin
Lusive la lune - carola natalizia popolare friulana
Ensemble Sangineto
11.00
Parco: benessere, salute, sport e non solo
Un Parco da per-correre
I runners (nel Parco) di Radio Dj: con Linus e Vic
Luca Barzaghi, Vice-presidente Federazione Italiana Atletica Leggera ? Lombardia
Francesca Sala, associazione Il Salto ? Cascina San Fedele
I Gruppi di cammino
Silvano Casazza, Direttore Generale ATS Brianza
Dall?Atlantico Negro un saluto suonato al Festival del Parco di Monza
da AYOM, la dea del tamburo. Dal concerto al LAC di Lugano, agosto 2020
11.30
Parco da ri-scoprire: paesaggi, ville, cascine
Video: Le Stagioni del Parco di e con Roberto Alfieri, regista
con Corrado Beretta, Area Valorizzazione Reggia di Monza
Video: Il Parco: prospettive di bellezza. Cannocchiali, assi e rondò
Video: L?altro Parco: il Serraglio dei Cervi e il Bosco Bello
I custodi del Parco
con Ignazio Ciani GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) del Parco Regionale Valle del Lambro
Video: Cascine del Parco: dal passato al futuro
Video: Miravigliose: Mirabello e Mirabellino. Tra bellezze nascoste e spazi inaccessibili. In collaborazione con Guidarte
Lanterna de Zena - canto popolare ligure. Ensemble Sangineto
Corti per l?ambiente ? A cura di Anteo spazioCinema
Plantae (Brasile) di Guilherme Gehr
12.10
Il Parco: nell?arte il suo futuro
Con Massimiliano Rossin, capo-servizio Il Cittadino di Monza e Brianza
Video: La land art nel Parco
Giancarlo Neri, scultore e artista
Video: The Writer, un omaggio a Philippe Daverio
Giovanna Forlanelli Rovati, Vice-presidente Fondazione Luigi Rovati
Video: Arte Sella. Un progetto di arte contemporanea nella natura, un esempio da seguire
Gli uccelli da La voce del Padrone di Franco Battiato
Nell?interpretazione di Camilla Barbarito (featuring Phase Duo). A cura di Musicamorfosi
12.30
Il Parco: misteri e luoghi nascosti
Le geometrie segrete
Valeriana Maspero, scrittrice e storica locale
Video: Fratello Parco. Alla scoperta del Parco nascosto del Santuario Santa Maria delle Grazie
12.50
Il Parco e il suo passato: documenti inediti dall?archivio storico
Con Pierfranco Maffè, assessore ai Sistemi Bibliotecari del Comune di Monza
Ludwig van Beethoven ? Quartetto Op. 18 n. 6 Adagio, ma non troppo
Quartetto Legometha. In collaborazione con Amici della Musica
Con il Patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania Milano
13.00 ? 14.30 sospensione del programma-intervallo
14.30
Green & Social Economy nel Parco
Marta Petenzi, Segretario Generale Fondazione Comunità Monza e Brianza
Lorenzo Del Bue, Direttore di META Cooperativa Sociale
Luca Baglivo, Responsabile Onlus CREDA
Video: Le cento vite di Cascina Costa Alta: un?impresa sociale
Video: L?Ostello del Parco: un progetto di eco ? turismo
Video: Un mulino cambia il destino. La rinascita di Molini Asciutti.
Video: Cascina Frutteto e Scuola agraria
Video: Sensibili al cambiamento: azioni consapevoli per la salvaguardia del pianeta
Gabriele Meda di Comunità Monza e Brianza
Mala Camilla Barbarito canta una canzone magnetica di Liliana Felipe
Sentimento Popolare. Produzione: Musicamorfosi
15.00
ParCO2 - Dalla città al pianeta
Le mani del Parco
Fabio Berti, Resp. ?Area Tecnica? Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
Dante Spinelli, Agronomo Parco Regionale Valle del Lambro
100.000 amici per il nostro respiro
Gli Alberi Maestri del Parco di Monza.
Video performance a cura di Pleiadi e Campsirago Residenza
Si maritau Rosa - canto popolare siciliano. Ensemble Sangineto
Corti per l?ambiente ? A cura di Anteo spazioCinema
Of Forests and Men (United Nations) di Yann Arthus-Bertrand
Soy Gitano Una canzone flamenca rivoluzionaria. Sentimento Popolare. Produzione: Musicamorfosi
16.00
CaterParco
Per fare una città ci vuole l?albero: alberi e tutela dei parchi urbani
Conduce Marco Ardemagni di Caterpillar AM (Rai Radio 2), autore e poeta
Massimo Cirri di Caterpillar (Rai Radio 2), autore e scrittore
Corti per l?Ambiente ? A cura di Anteo spazioCinema
Roberto Belluzzi, Anteo spazioCinema
Olmo: un video e un?intervista, di e con Silvio Soldini regista, sceneggiatore e traduttore
Global Warming (USA) di Treemedia Group, narrato e prodotto da Leonardo DiCaprio
Concerti nel Parco: un?esperienza artistica sostenibile
Saul Beretta, Musicamorfosi
Green Mobility. Come cambiare la città e la vita
Andrea Poggio, resp. mobilità sostenibile, segreteria nazionale Legambiente
Muoversi nel Parco
Angelo Imperatori, Festival del Parco di Monza
Siamo LIFE GreenFEST! Un progetto europeo per il Festival del Parco di Monza
Egidio Longoni, vice segretario ANCI Lombardia - Ass. Nazionale Comuni d?Italia
Il Piano Mobile (Monza Visionaria)
Thomas Umbaca suona Easy Tale in movimento. Produzione: Musicamorfosi
Rinello - canto popolare umbro. Ensemble Sangineto
17.00
Regge e Giardini d?Italia
Video: La Reggia di Monza
Laura Sabrina Pelissetti, Presidente ReGiS Rete Giardini Storici
Corrado Beretta, Area Valorizzazione Reggia di Monza
Giuseppe Distefano, Direttore Generale Reggia di Monza
Giovanna Forlanelli Rovati, Vice-presidente Fondazione Luigi Rovati
Video: Il tempietto restaurato
Video: Il Teatrino: sarà com?era. Il restauro del Teatro di Corte
Contributi dalle principali Regge italiane
Tiziana Maffei, Direttore della Reggia di Caserta
Andrea Bruciati, Direttore Istituto autonomo Ville d'Este - Villa Adriana
Guido Curto, Direttore del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e della Reggia di Venaria Reale
Domenico Piraina, Direttore Area Polo Mostre e Musei Scientifici di Palazzo Reale Milano
Ludwig van Beethoven ? Quartetto Op. 18 n. 6 Scherzo. Allegro Quartetto Legometha. In collaborazione con Amici della Musica
Con il Patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania Milano
Patrizia Laquidara legge e canta Pessoa. E saluta il Festival del Parco di Monza
A cura di Musicamorfosi
18.00
Arte, patrimonio culturale e cittadinanza. Intervista allo storico dell?arte Tomaso Montanari
A cura di Antonio Cornacchia
Il futuro del Festival del Parco di Monza
Sergio Civati, coordinatore Festival del Parco di Monza
Ludwig van Beethoven ? Quartetto Op. 18 n. 6 Adagio «La malinconia» - Allegretto quasi allegro. Quartetto Legometha. In collaborazione con Amici della Musica
Con il Patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania Milano
18.30
Fine e arrivederci al Festival del Parco di Monza 2021
1111
Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!
Copyright © eDandy. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy e Termini del Servizio - Informativa Cookies
Powered by lcDesign