Il 27 settembre 2015 torna, per l’undicesimo anno consecutivo, la giornata a porte aperte delle Fattorie Didattiche della Lombardia, promossa dall’ Assessorato Agricoltura della Regione Lombardia, in collaborazione con le Associazioni agrituristiche - Agriturist, Terranostra, Turismo Verde, Agrivacanze: 92 aziende agricole e agrituristiche, delle 209 accreditate al circuito regionale, propongono una giornata di animazione per adulti e bambini. Ai visitatori saranno proposti laboratori, visite guidate, degustazioni, percorsi sensoriali, giochi e molto altro ancora. Sarà possibile conoscere gli animali che vivono in fattoria e che accompagnano la vita dell’agricoltore. I numerosi laboratori faranno conoscere e sperimentare come si producono i formaggi, come si raccoglie il miele dalle api, come si produce il pane, come si mungono mucche e capre o come si allevano e si curano gli animali.
Nelle aziende agrituristiche sarĂ possibile prenotare il pranzo o la cena o una stanza per la notte. E' IMPORTANTE PRENOTARE, prendendo contatto diretto con le aziende.
4 le fattorie coinvolte in provincia di Lecco:
 - AGRITURISMO BON PRà di Comi Francesca
Via per Noceno - 23838 Vendrogno LC
Tel. 0341.870122 - Cell. 339.4553942 - agribonpra@tiscali.it - www.bonpra.it
L’azienda è collocata sul versante a mezzogiorno della Val Muggiasca a circa 800 metri d’altezza, con una visione paesaggistica eccezionale, tra Grigna e Lago di Como.
Per la giornata "a porte aperte" la fattoria propone: Ore 10 accoglienza e breve presentazione aziendale. Ore 10.30laboratorio "Contadino per un giorno", "Detective della natura" osservazione giocosa del mondo della realtĂ contadina.
Ore 12.30 possibilità di menu in famiglia, bevande escluse, 20 € per adulti e 12 € per bambini. Ore 14 "Il nonno racconta". Ore 15.30 "Caccia all'agritesoro", con attestato di partecipazione alla giornata.
 - AZIENDA AGRICOLA MONSERENO HORSES di Villa Massimo
Via Monsereno 9 - 23898 Imbersago LC
Tel. 039.9921343 - info@monserenohorses.it - www.fattoriadidattica.eu
L’azienda è situata in collina all’interno del Parco dell’Adda. Dista 1.5 Km dal traghetto di Leonardo e dal Santuario della Madonna del Bosco. Possibilità di spuntini, merende, picnic e pranzo al sacco.
Per la giornata "a porte aperte" la fattoria propone: il Il cavallo nostro amico: nozioni di equitazione e brevi cavalcate.
Tutti in carrozza: giri in carrozza sul territorio dell'azienda. Gli animali da cortile: incontrare e conoscere le caratteristiche degli animali da cortile (galline, caprette, conigli, asinelli, pony). Il pane con le nostre mani. Laboratori di conoscenza della catena di trasformazione dai chicchi di grano all'impasto acqua e sale. Crea candele di cera: conoscere le caratteristiche dei vari tipi di api, dei loro prodotti (miele, cera, propoli, pappa reale), assaggio degli stessi e creazione delle candele. Addobbare ferri di cavallo: decorare i ferri di cavallo con prodotti dell'agricoltura e non solo. Un arcobaleno di fiori, frutta e verdura: laboratorio sensoriale per conoscere i sapori e i colori dei prodotti della natura.
 - Azienda Agricola Villa Zita di Fornarelli Francesca
Cascina Peltraio 5 - 23894 Cremella LC
Tel. 039.9272024 - Cell. 338.9748680 - f.fornarelli@tiscali.it - www.villazita.it
L’azienda agricola Villa Zita si trova nel Parco Agricolo della Valletta in località Verdegò, Frazione di Barzago.
Indicazioni stradali: in auto: Strada Statale Como-Bergamo; in treno: stazione di Cassago Brianza.
Per la giornata "a porte aperte" la fattoria propone: Visita alla scuderia e giretto sul pony (attivitĂ con contributo).
Laboratorio artistico per bambini "Colorando con la natura". "A spasso d'asino": passeggiata in compagnia dell'asinella Cindy.
 - Agriturismo amici cavalli di Giovanna Brambilla
via Volta 34- 23883 Brivio LC
Tel. 039.9322077 - giovannabrambilla@virgilio.it
L’azienda è situata nel Parco Adda Nord in zona collinare con ume, bosco prati e campi. L’azienda alleva equini e animali di bassa corte; produce frutta e verdura.
Per la giornata "a porte aperte" la fattoria propone: "Etologia": conosciamo i cavalli e caccia al tesoro animale.
"Ecologia": visita orto frutteto e caccia al tesoro vegetale. "Riciclo" la carta. Ore 21 laboratorio teatrale: 1- la storia
dell'unicorno; 2 - come parlare col cavallo. Ogni laboratorio ha un contributo di 2 € per bambino, gratuito per genitori e accompagnatori. Possibilità di pranzo al sacco.
Altre informazioni utili:
Info: www.buonalombardia.it
Sito web: http://www.buonalombardia.it
Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!
Copyright © eDandy. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy e Termini del Servizio - Informativa Cookies
Powered by lcDesign