Un evento tanto atteso dagli appassionati di vino e in particolare di sforzato:
DEGUSTAZIONI CON POSTI LIMITATI
AROMI [DIvini]
SAPORI [DI cultura]
a Tirano
dal 16 al 18 settembre 2022
a Tirano il piacere di vivere si celebra con Eroico Rosso, il Festival dedicato al più famoso dei vini della Valtellina che sposa enologia e gastronomia con cultura e paesaggio.
26 fra le più importanti cantine vinicole produttrici di Sforzato fanno degustare i loro nobili vini nelle prestigiose corti, nei chiostri e nei giardini degli storici Palazzi tiranesi.
Musica, arte, itinerari fra gli straordinari terrazzamenti, visite guidate, degustazioni in vigna e altre sorprese accolgono tutti coloro che ricercano gli aromi divini, i sapori e la cultura di un territorio unico ed eroico.
EROICO come la viticoltura che ha plasmato i pendii solivi e impervi della Valtellina, ROSSO come il colore rubino dello SFORZATO.
Il festival dedicato al più famoso dei Vini della Valtellina si tiene a Tirano, Città del Vino, per celebrare enologia e gastronomia assieme a cultura e paesaggio.
Ad Eroico Rosso partecipano le più importanti Cantine vinicole produttrici di Sforzato che faranno degustare i loro nobili vini nelle prestigiose corti, nei saloni e nei giardini degli storici palazzi tiranesi.
Musica, laboratori, itinerari fra gli straordinari terrazzamenti, visite guidate, arte, viaggi nella cultura culinaria attendono i visitatori che vorranno lasciarsi inebriare dagli aromi, dai SAPORI e dalla CULTURA di un territorio unico ed eroico.
Gli Sforzato
ALBERTO MARSETTI
Sfurzat di Valtellina DOCG 2017
ALFIO MOZZI
Sforzato di Valtellina DOCG 2018
A.V. MARCHETTI MARIA LUISA
Sforzato di Valtellina DOCG "Lechét" 2019
BALGERA
Sforzato di Valtellina DOCG "Solstizio" 2015
CÀ BIANCHE
Sforzato di Valtellina DOC "Fàset" 2018
CAVEN CAMUNA
Sforzato di Valtellina DOCG "Messere" 2017
CONTADI GASPAROTTI
Sforzato di Valtellina DOCG "Genio" 2018
FAY
Sforzato di Valtellina DOCG "Ronco del Picchio" 2019
FRATELLI BETTINI
Sforzato di Valtellina DOCG "Fruttaio di spina" 2018
FOLINI
Sforzato di Valtellina DOCG 2014
IL GABBIANO COOP. SOC.
Sforzato di Valtellina DOCG "Stigma" 2019
LA GRAZIA
Sforzato di Valtellina DOCG "Fiori di Sparta" 2017
LA PERLA
Sforzato di Valtellina DOCG "Quattro Soli" 2015
LE STRIE
Sforzato di Valtellina DOCG "Le Strie" 2014
MAMETE PREVOSTINI
Sforzato di Valtellina DOCG "Albareda" 2018
MARCEL ZANOLARI
Sforzato Di Valtellina Bio DOCG “Le Anfore” 2015
MARINO LANZINI
Sforzato di Valtellina DOCG 2019
NICOLA NOBILI
Sforzato di Valtellina DOCG "Il Montescale" 2017
NINO NEGRI
Sfurzat di Valtellina DOCG "Carlo Negri" 2019
PIETRO NERA
Sforzato di Valtellina DOCG "Pietro Nera" 2016
PLOZZA
Sforzato di Valtellina DOCG "Blackedition" 2017
RIVETTI & LAURO
Sforzato di Valtellina DOCG "Dell'Orco" 2015
RUPI DEL NEBBIOLO
Sfurzat di Valtellina DOCG 2018
TENUTA SCERSCÉ
Sforzato di Valtellina DOCG "Infinito" 2018
TRIACCA
Sforzato di Valtellina DOCG "San Domenico" 2017
WALTER MENEGOLA
Sforzato di Valtellina DOCG "Per Giulio" 2013
Nel tuo itinerario di degustazione potrai passare dal sontuoso PALAZZO TORELLI con il suo portale barocco e il suo prezioso giardino all'italiana all’incantevole Piazzetta Salis attorniata dall'armonia delle architetture secentesche di PALAZZO SALIS, sostare nell’arioso chiostro settecentesco di PALAZZO MARINONI denso della Storia di Tirano o ammirare la spettacolare corte di PALAZZO MERIZZI abbellita da logge finemente decorate.
Ancora potrai assaporare la bellezza della signorile dimora di origine tardo medievale PALAZZO D’ORO LAMBERTENGHI e sostare nel giardino di PALAZZO MAZZA di origine cinquecentesca o ammirare la scenografica PIAZZA PARRAVICINI delimitata dall’imponente PALAZZO PARRAVICINI e abbellita dalla sua fontana ottagonale e dalla bella chiesetta Merizzi.
Infine, attraversando il Ponte vecchio sul fiume Adda, potrai raggiungere PALAZZO FOPPOLI con il suo bel portale e il salone con camino al suo interno.
Nello scenario suggestivo dei palazzi nobiliari del centro storico di Tirano potrai degustare a tua scelta i preziosi vini alla scoperta delle tante sfaccettature dello Sforzato.
Esperti sommelier AIS e degustatori ONAV saranno a tua disposizione per raccontarti i segreti della perla dei vini di Valtellina.
COSA E' INCLUSO:
VINI IN DEGUSTAZIONE:
ORARI DEGUSTAZIONI
VENERDI’ 16: Accesso libero in ogni orario dalle ore 20:00 alle 24:00
SABATO 17: Accesso libero con fasce orarie prioritarie dalle ore 18:00 alle 24:00
Fasce orarie delle degustazioni: ore 19-20
Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!
Copyright © eDandy. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy e Termini del Servizio - Informativa Cookies
Powered by lcDesign