Data: 29 set 2023
Museo della Seta, via Castelnuovo 9 - Como
Descrizione
L’Università dell’Insubria partecipa alla Notte europea dei ricercatori con un calendario ricco di eventi in programma nelle sedi di Varese, Como e Busto Arsizio dal 27 al 30 settembre.
Il tema scelto dall'ateneo quest'anno è «Be ready for the Future», una vocazione e insieme un'affermazione che saranno declinate in modo diverso nelle varie aree di ricerca.
Venerdì 29 settembre 2023
Ore 16.00
Nodes
Presentazione del progetto Nodes.
A seguire 3 interventi di carattere storico culturale nell'ambito del tessile e della moda.
Programma
15:50 – 16:00 Saluti istituzionali, Presidente Museo della Seta Dott.ssa Giovanna Baglio
16.00 – 16:30 Università degli studi dell’Insubria, Prof.ssa Roberta Minazzi: Presentazione Progetto Nodes
16:30 – 17:00 Università degli studi dell’Insubria, Prof.sse Valentina Jacometti e Roberta Minazzi:
Nuove metodologie e tecnologie per percorsi turistici e museali immersivi
17:00 - 17:30 Università degli studi dell’Insubria, Dott.ssa Laura Facchin:
La quadreria della moda. Un percorso nella storia dell’abito attraverso le pitture dei Musei Civici di Como
17:30 – 18:00 Università degli studi dell’Insubria, Dott.ssa Alessandra Casati:
Una città di “valenti setaiuoli”: Como e la produzione della seta dall’esposizione voltiana alle pagine di “Vogue”
18:00 – 18:00 Università degli studi dell’Insubria, Dott.ssa Lucrezia Palandri:
Gli archivi tessili e di moda dal punto di vista del diritto
18:00 – 18:15 Q&A e conclusioni
L'attività dura 2 ore e 30 minuti
Per info
nodes@uninsubria.it
Iscrizione obbligatoria online
Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!
Copyright © eDandy. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy e Termini del Servizio - Informativa Cookies
Powered by lcDesign