Festa dell'alpeggio a Chiesa in Valmalenco

Festa dell'alpeggio

L’atteso appuntamento con la Festa dell’Alpeggio si avvicina: quest’anno si terrà sabato 16 e domenica 17 settembre a Chiareggio (Valmalenco).

 

Tantissime, per l’occasione, le attività proposte.

 

Ecco il programma dettagliato delle due giornate 

 

Sabato 16 settembre 

 

• Chiareggio - la Truna 

Mostra fotografica “Valmalenco mon amour”

fotografo Roberto Caccialanza 

In collaborazione con gli amici di Chiareggio

 

• ore 9.30 Chiareggio, P.zza N.Rusca 

La via degli Alpeggi

Escursione negli alpeggi della Valmalenco alla scoperta della produzione artigianale del formaggio d’alpe. 

In collaborazione con gli accompagnatori di mezza montagna della Valmalenco

 

• Dalle ore 10.00 Chiareggio 

Escursioni per bambini con i cavalli 

(attività a pagamento)

 

• Dalle ore 14.00 Chiareggio 

Alpaca in trasferta passeggiate per i bambini

(attività a pagamento)

 

• ore 17.30 Chiareggio - La Corte 

Dimostrazione dell’arte della mungitura

Latte appena munto, frittelle e dolci per grandi e piccini In collaborazione con gli Alpeggiatori della valle

Durante la dimostrazione si terrà una esibizione del Coro San Biagio di Monza

 

• ore 20.00 Chiesa Valmalenco - Chiareggio

Cena dell’Alpeggiatore 

Cena presso i numerosi ristoranti e rifugi, formaggi d’alpe a menù convenzionato

(prenotazione consigliata presso le strutture)

 

• Ore 20.30 Chiareggio - Ristorante “ai Portoni”

Cena degustazione “Cantine dei Giop” di Villa di Tirano

(prenotazione consigliata)

 

• ore 21.00 Chiesa Valmalenco - Cinema Bernina

“In...canto dall’alpe”

Concerto Coro Cai Valmalenco, Coro Armonie in voce e Coro San Biagio di Monza

• ore 21.30 Chiareggio - La Corte  

“Storie intorno ai falò” con thè e vin brulè

Per grandi e piccini, racconti e favole d’altri tempi

In collaborazione con gli amici di Chiareggio e l’albergo Chiareggio

 

Domenica 17 settembre 

 

• Chiareggio - la Truna 

Mostra fotografica “Valmalenco mon amour”

fotografo Roberto Caccialanza 

In collaborazione con gli amici di Chiareggio

 

• ore 8.00 Rifugi Chiareggio 

Ghiotta colazione dei rifugisti 

Presso i rifugi Tartaglione, Ventina Gerli-Porro

 

• ore 9.30 Chiareggio - Chiesetta di S.Anna 

Santa Messa

con la partecipazione del Coro CAI Valmalenco

 

• dalle ore 10,15 Chiareggio

Mercatini del gusto

Degustazioni, vendite prodotti tipici degli alpeggi e del territorio

 

• Dalle ore 10.15 Chiareggio 

Escursioni per bambini con i cavalli

 

• Dalle ore 10.15 Chiareggio 

Alpaca in trasferta passeggiate per i bambini

(attività a pagamento)

 

• Dalle ore 10:15 Chiareggio 

Laboratorio di costruzione aquiloni

 

• ore 11,30 Chiareggio

L'arte del casaro

Dimostrazione, lavorazione con degustazione della cagliata

• ore 12.00 Chiareggio

Sfilata delle mandrie degli alpeggi

• dalle ore 12.30 Chiareggio - P.zza N.Rusca

Premiazione della vacca meglio decorata a festa

Alpeggi di una volta XVI Festa del Scimut

Premiazione del miglior produttore di questo

tipico formaggio di Valle dell’estate a cura dell’ONAF

 

• Ore 13.00 chiesa in Valmalenco - Chiareggio

Pranzo dell’Alpeggiatore

Cena presso i numerosi ristoranti e rifugi, formaggi d’alpe a menù convenzionato

(prenotazione consigliata presso le strutture)

 

• dalle ore 15.00 Chiareggio  

Volano gli aquiloni nel cielo di Chiareggio

 

Per maggiori informazioni info@sondrioevalmalenco.it oppure 0342 21 92 46

 

In allegato locandina 

Manca un evento?

Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!