Il ritorno del bestiame dalla transumanza estiva si concretizza in questo appuntamento che vede protagonisti gli allevatori con i loro capi, abbelliti con campanacci preziosi e ghirlande, in un'esposizione in cui si assegnano i titoli per categoria.
PROGRAMMA ALPENFEST 2019
VENERDI' 20 SETTEMBRE
Dalle ore 10:00
> 51° Mostra Zootecnica e pranzo c/o Bike Skill Center Via Isola
SABATO 21 SETTEMBRE
Dalle ore 10:00
> Sfilata lungo le vie centrali di Livigno (partenze da Santa Maria e da San Rocco) e pranzo c/o Bike Skill Center in Via Isola
> Campionato di mungitura e tosatura
> Presenza di stand di produzioni artigianali, agricole, ecc.
SABATO 21 SETTEMBRE
Ore 20:45:
> SALUTO DEL PASTORE: gli allevatori di Livigno e Trepalle sfileranno con i loro campanacci lungo le vie centrali di Livigno accompagnati dal gruppo Costumi e Tradizioni di Livigno. A fine sfilata bevande calde per tutti.
> Durante la serata sarà inoltre possibile visitare la mostra: l'Alta Valtellina nelle fotografie di un girovago pintor di meridiane allestita all'interno del MUS! Museo di Livigno e Trepalle!
L'ingresso al museo (dalle 21 alle 23) sarà gratuito per i partecipanti alla sfilata, mentre per gli altri visitatori l'ingresso sarà di euro 2,00 a persona.
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Dalle ore 10:00
> Sfilata a Trepalle (partenza da Presot) e pranzo c/o Passo d’Eira
> Campionato di mungitura
SABATO 12 OTTOBRE
Dalle ore 10:00
> Raduno Ovini e pranzo c/o Località Palipert
> Presenza di stand di produzioni artigianali, agricole, ecc.
SABATO 19 OTTOBRE
Dalle ore 20:00
> Cena dell’Agricoltura c/o Plaza Placheda
> Premiazioni manifestazioni agricole 2019
Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!
Copyright © eDandy. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy e Termini del Servizio - Informativa Cookies
Powered by lcDesign