All’ inizio del mese di febbraio 2017, inizia ufficialmente la 22^ edizione della sagra dedicata alla gallina e ai suoi derivati : la Sagra di San Bello!
Sono sempre di più gli appassionati di cibi "nostrani" che partecipano ogni anno e si siedono allegramente in compagnia in attesa del delizioso pasto.
La Sagra di San Bello è una festa popolare di origine medioevale istituita per festeggiare San Benigno De' Medici (soprannominato San Bello), fondatore del Monastero.
Una celebrazione religiosa e una processione aprono la festa che prosegue, con concerti bandistici e un grande banchetto a base di polli bolliti.
La grande festa che dal 3 febbraio 2017 al 18 febbraio 2017 ospita centinaia di ospiti per uno degli eventi più attesi in Valtellina si tiene a A Berbenno di Valtellina, nella frazione di Monastero
Venerdì 3 febbraio alle 21,30 Silvio Mufatti e Piero Gaggioni presentano il libro: San Benigno Patrono di Monastero
Il programma prevede durante tutti i week end il menù tipico della sagra di San Bello.
Tris di risotti (maroggia + funghi + fegatini)
Gallina lessata
Pollo arrosto
Domenica 12 febbraio è prevista alle ore 9. 30, la S. Messa solenne, alle 12,30 il pranzo con menu tipico
alle ore 15,00 S. Vespri e processione per le vie del paese con l’ urna e le reliquie di San Benigno
Prendi nota delle date della Sagra di San Bello: 3, 4, 5, 10, 11, 12, 17, 18 febbraio
La Sagra di S. Bello sarà allestita presso una tensostruttura riscaldata dove si potrà gustare il pranzo classico.
La prenotazione è molto gradita, al numero di telefono cellulare 333 10 58 446
Se vuoi saperne di più, puoi tenerti aggiornato tramite Facebook, visitando la pagina ufficiale dell’evento, cliccando qui
In allegato locandina con tutto il programma della sagra
Sei a conoscenza di un evento ma non lo trovi nel nostro elenco? Segnalacelo e provvederemo ad aggiungerlo!
Copyright © eDandy. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy e Termini del Servizio - Informativa Cookies
Powered by lcDesign